Eccoci così arrivati in dirittura finale. E’ chiaro che ci serve tutto il fiato possibile e le gambe fresche per una volata che deve convincere ancora tanta indecisi. Ci mancava Burian, ma è arrivato pure lui a mettere a dura prova noi poveri candidati metropolitani dei mercati e del volantinaggio incessante, che cerchiamo di vincereContinua
politica
Parole nuove

12 gen. 2018: incontro alle Stelline Tavoli programmatici: locandina PAROLE NUOVE Per il futuro della Lombardia è molto importante quello che è successo ieri alle Stelline. Una sala affollata di gente, attentissima, ha ascoltato Giorgio Gori, candidato del centrosinistra alla Presidenza della regione. Una attenzione profonda, costante, che ha accompagnato tutto il suo discorso conContinua
Gori sul trasporto pubblico

31 dic. 2017 Ecco perché mi piace Giorgio Gori: un programma chiaro su punti – come il trasporto pubblico – che sono anche al centro del mio impegno! Il sindaco di Milano Beppe Sala ha ragione: il trasporto pubblico lombardo merita più risorse, e sin d’ora gli assicuro il mio impegno in Regione per ottenereContinua
2018: un anno impegnativo
Elezioni nazionali e regionali 2 gen. 2018 Un 2018 appena nato si è subito mostrato ricco di sfide. Per l’Italia e per la Lombardia saranno mesi di grandi opportunità per migliorare le nostre istituzioni e la loro capacità di essere più vicine ai cittadini. Non sarà facile ma credo che tutti insieme possiamo farcela.Anche questoContinua
Riforma legge elettorale regionale: finalmente dopo 7 anni
23 dic. 2017 Tra le cose più importanti fatte in consiglio in questo mese, oltre all’approvazione del bilancio di previsione 2018-2020, dobbiamo senz’altro sottolineare la riforma della legge elettorale regionale con cui andremo a votare nei prossimi mesi in Lombardia. Benchè ci siano stati pareri contrastanti a mio giudizio si tratta invece di un passaggioContinua
Bilancio di previsione 2018-2020
22 dic. 2017 Si è chiusa con la seduta di questa settimana di ben tre giorni l’attività del Consiglio regionale per il 2017 In gran parte si è parlato di bilancio fino al 2020: possiamo dire di aver visto scorrere i titoli di coda di un film che non ha presentato colpi di scena rispettoContinua
22 ottobre 2017: referendum

22 ottobre 2017: referendum per l’autonomia! Quesito: Volete voi che la Regione Lombardia, nel quadro dell’unità nazionale, intraprenda le iniziative istituzionali necessarie per richiedere allo Stato l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 116, terzo comma della Costituzione? Valutare inContinua
Regione Lombardia: inadeguato (e discriminatorio) il nuovo regolamento per le case popolari

In applicazione della legge regionale di riforma dei servizi abitativi varata lo scorso anno, a fine luglio Maroni e la sua maggioranza hanno approvato il nuovo regolamento che disciplina le assegnazioni degli alloggi popolari. Poteva essere l’occasione per aggiustare il tiro di una normativa già inadeguata e invece sono arrivati, pure in ritardo, a confezionarsiContinua
Legge elettorale: opinioni a confronto
Un approfondimento sulla legge elettorale 27 giugno 2017 @ 20:45 – 23:00 Cari Soci e cari Amici, vi ricordiamo l’incontro di martedì 27 giugno p.v. alle ore 20.45 presso la Società Svizzera – via Palestro n. 2 Milano (3° piano), sulla legge elettorale: opinioni a confronto, parteciperanno, nel rispetto del pluralismo: Stefano Buffagni (Movimento 5Continua
“Le regole e le forme della politica. Scegliere insieme in modo responsabile”
Segnalo l’incontro “Le regole e le forme della politica. Scegliere insieme in modo responsabile”, organizzato dall’associazione Sulleregole – www.sulleregole.it – che si svolgerà lunedì 15 maggio 2017 alle ore 20.30 presso la Sala Conferenze Santa Maria al Paradiso – corso di Porta Vigentina, 14 – Milano. La libertà individuale basta a garantire l’effettiva partecipazione di tuttiContinua