20 Novembre 2017

Una bella storia che continua al Gratosoglio.

20 nov. 2017

Una bella storia che continua al Gratosoglio: un piccolo gesto che incoraggia a farla ancora più bella.
mappamondoHo passato questo pomeriggio al #Gratosoglio tra i bambini che frequentano il laboratorio doposcuola di Via Saponaro. Ho potuto così mantenere una promessa: quella di portagli un mappamondo!

Ho visto un lampo di felicità negli occhi dei bimbi presenti e la riconoscenza di Susy Giani Liuzzi
Ho conIMG_8675osciuto Susy Liuzzi tramite Elena Galimberti a luglio: mi avevano raccontato la loro storia (86 bambini di cui pochissimi, meno di 10 italiani) che frequentano il laboratorio/doposcuola due pomeriggi alla settimana.
Sono in diretto contatto con il dirigente della scuola elementare Arcadia che dista 50mt dai loro locali.

festa_3Il laboratorio creativo è situato nelle torri del Gratosoglio (Via Saponaro) ove gli spazi commerciali sono praticamente chiusi e vuoti al 90%.Ho visitato più volte i loro semplici ma utilissimi e gioiosi spazi.

Sostenuti dalla Fondazione Cariplo lo scorso anno hanno avuto ritardi nei finanziamenti di supporto e quindi non hanno potuto rinnovare il contratto con Aler Milano diventando così dei “morosi”. Con la paura di non riuscire ad aprire quest’anno.

A luglio ho tentato così un coinvolgimento di Aler, ma tempo di ferie ….

A settembre abbiamo conosciuto Stefania Martino che mi ha aiutato a mettere in contatto Susy con le persone giuste in Aler: così se ne è occupato direttamente anche il Presidente Angelo Sala (leggi articolo).
Ora la loro situazione è sotto controllo: è stato fatto un piano di rientro dei debiti ed avendo regolarizzato la loro situazione possono finalmente accedere al fondo Cariplo!
A metà del prossimo anno la situazione di criticità si ripresenterà. Ma contiamo sulle energie positive che si sprigionano da Susy. Una donna di più di 80 anni che ha sempre abitato al Gratosoglio e si è sempre occupata di integrazione: che ovviamente parte dai bambini e dalla scuola.

Il mio impegno è di non lasciare sole queste realtà, ma di favorire iniziative per occupare gli spazi vuoti, non solo per ridare vita a questo quartiere dove Aler farà investimenti (3.5mln€: leggi articolo) ma per ridare speranza a giovani che vogliono aprire attività, sicurezza al quartiere e magari anche spazi a nuove e vecchie associazioni. Può essere un esempio di riqualificazione ed integrazione da portare in altre realtà.
Gli sviluppi degli ultimi mesi sono incoraggianti e vanno in questa direzione.
Da dichiarazioni sulla stampa (ottobre) il Presidente di Aler ha dichiarato di voler mettere a bando spazi vuoti per le associazioni o giovani start-up a cifre accessibili (copertura IMU).

Cena organizzata da Comunità Oklahoma Onlusfoto
Anche le associazioni vicine, fisicamente, si sono date da fare per aiutare Susy: il 21 settembre è stata fatta una cena “solidale” alla Comunità Oklahoma Onlus parte del ricavato è stato destinato al laboratorio di Susy.

scrigno

 

 

Cooperativa Sociale Lo Scrigno Onlus, ha realizzato due bellissimi cortometraggi, da loro realizzati con la vita al Gratosoglio, raccontata da attori non protagonisti del luogo.

Per ultimo la Oklahoma ci ha fatto conoscere quanto dei fantastici educatori, abbiano saputo trarre positività dai minori frequentanti la comunità. Assieme a loro abbiamo coronato una fantastica cena solidale con una sessantina di presenti.

 

festa

oklahoma

 

 

 

CCTE_Susy